Negli anni, Brembo ha costruito un dialogo attivo e costante con i suoi stakeholder interni ed esterni, basato sui valori di trasparenza, fiducia e consenso nelle decisioni. Grazie a questo dialogo, il Gruppo ha l'opportunità di ottenere informazioni importanti sul contesto di riferimento e ricevere feedback sulle proprie operazioni, in modo da poter migliorare continuamente l'impatto delle attività aziendali sull'ambiente e sulla società. Attraverso questo processo di ascolto e dialogo, Brembo è in grado di valutare fino a che punto sta comprendendo e soddisfacendo le aspettative e gli interessi dei suoi stakeholder, identificando le aree in cui aumentare il proprio impegno e quelle in cui confermare l'approccio adottato. A testimonianza del suo impegno nella costruzione di relazioni solide con i propri stakeholder, nel 2023 il Gruppo ha pubblicato la “Brembo Stakeholder Engagement Policy”, che definisce i canali di dialogo tra il Gruppo e i suoi stakeholder.

 

Stakeholders 2022.jpg

Stakeholder del Gruppo

Investitori

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Assemblea Generale degli Azionisti
  • Canali di feedback e supporto offerti dall'area Relazioni con gli Investitori
  • Brembo Shareholder Engagement Policy
  • Incontri, roadshow e conference call con analisti e investitori
  • Sito web aziendale e account e-mail dedicati
  • Engagement Survey sulla rilevanza dei temi materiali per Brembo

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Aumento del valore delle azioni del Gruppo Brembo
  • Riduzione dei rischi associati all'investimento
  • Trasparenza delle strutture di Corporate Governance, della strategia e degli obiettivi a lungo termine, delle azioni di gestione e delle performance aziendali, estese anche all'ambito ambientale e sociale 
Clienti

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Attività quotidiane e report delle Business Units Globali: Aftermarket, Discs, Motorbikes, Performance e Systems
  • Programmi di sviluppo congiunto
  • Questionari di valutazione dei fornitori e processi di qualificazione
  • Canali di supporto clienti
  • Rete di supporto e formazione per i professionisti di riparazione Brembo Expert
  • Sondaggi per identificare le necessità e le aspettative dei clienti per lo sviluppo di nuovi prodotti
  • Sito web aziendale
  • Engagement Survey sulla rilevanza dei temi materiali per Brembo
  • Eventi dedicati

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Affidabilità e sicurezza dei prodotti Brembo
  • Affidabilità e flessibilità dei processi produttivi per garantire la continuità aziendale e i tempi di consegna
  • Costante innovazione del prodotto, compreso il miglioramento delle performance ambientali e l'attenzione al design del prodotto
  • Supporto allo sviluppo congiunto di soluzioni personalizzate
  • Supporto tecnico alla rete di professionisti di riparazione e manutenzione nel trasferimento del know-how
  • Protezione del valore del marchio Brembo come elemento distintivo per veicoli e motocicli e della strategia di ingredient branding
Utilizzatori finali

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Canali di supporto clienti
  • Monitoraggio e interazione sui social network
  • Feedback dai produttori di veicoli e motocicli
  • Partecipazione a fiere ed eventi con attività di coinvolgimento per nuovi utenti e nuove generazioni 

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Affidabilità e sicurezza dei prodotti Brembo
  • Informazioni sulla corretta manutenzione del sistema frenante
  • Protezione del valore del marchio Brembo come elemento distintivo per veicoli e motocicli
  • Interazione e reazione alle nuove attività digitali in nuovi ambiti di coinvolgimento e aree relative alle nuove generazioni 
Dipendenti Brembo

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Global Engagement Survey e Pulse Survey
  • Relazioni industriali
  • Canali di comunicazione interna (es. Red portal, My B Magazine, bacheche informative)
  • Campagne di comunicazione interna
  • Riunioni town hall
  • Comunicazione e coinvolgimento riguardo gli obiettivi e le performance del Gruppo

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Trasparenza e coinvolgimento riguardo gli obiettivi e le performance aziendali
  • Discussioni su temi correlati con l'organo di partecipazione dei dipendenti, se applicabile
Fornitori

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Attività quotidiane e report del Purchasing GCF
  • Engagement Survey sulla rilevanza dei temi materiali per Brembo
  • Conflict Minerals Engagement Survey per il sondaggio annuale dei fornitori in relazione al loro uso di minerali di conflitto
  • Cobalt Engagement Survey e Mica Engagement Survey
  • Formazione sulla Responsabilità Sociale d'Impresa fornita al personale del Purchasing GCF, con un'analisi approfondita della supply chain
  • Brembo Supplier Portal
  • Workshop dedicati ai fornitori

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Adempimento tempestivo e corretto delle condizioni contrattuali
  • Richieste di continuità delle forniture
  • Possibilità di sviluppare partnership strategiche per migliorare le attività
  • Attenzione alla gestione delle risorse umane, in particolare alla salute e sicurezza sul lavoro come principale fattore di rischio
  • Riduzione dell'impronta ambientale, con particolare attenzione al monitoraggio dei rischi climatici
Comunità locali

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Orientamento e coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori e università e relativi programmi di reclutamento
  • Tavole rotonde e discussioni con l'Amministrazione Pubblica
  • Iniziative che coinvolgono l'apertura degli impianti Brembo alle visite per le famiglie dei lavoratori ("Giornate Porte Aperte") in vari paesi in cui il Gruppo è presente
  • Iniziative a supporto dello sviluppo sociale e culturale delle comunità locali promosse dal Gruppo
  • Meccanismo di whistleblowing per presunte violazioni del Codice Etico
  • Monitoraggio tramite i media (stampa, pubblicazioni specializzate, TV, Web e Social Network)

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Supporto al mondo della scuola, anche attraverso la disponibilità ad ospitare studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • Collaborazione con università e centri di ricerca nello sviluppo e diffusione delle conoscenze e competenze ingegneristiche, tecniche e scientifiche
  • Offerta di opportunità lavorative e processi di reclutamento trasparenti e basati sul merito
  • Creazione e protezione dell'occupazione all'interno del Gruppo e delle sue attività collaterali
  • Sviluppo dei processi produttivi e logistici che salvaguardino le condizioni ambientali e la salute delle popolazioni vicino agli impianti produttivi Brembo e dei fornitori
  • Partecipazione e supporto di Brembo in progetti di sviluppo culturale e inclusione sociale
  • Supporto a favore dei centri di ricerca medica
  • Supporto a favore delle comunità locali attraverso la distribuzione di dispositivi di protezione individuale
Istituzioni

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Tavole rotonde e iniziative che coinvolgono discussioni con le istituzioni, a livello nazionale e internazionale
  • Audizioni presso comitati parlamentari attraverso le associazioni 

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Assicurare il pieno rispetto e osservanza della legislazione applicabile
  • Contribuire allo sviluppo delle normative relative al monitoraggio delle emissioni inquinanti nel settore Automotive attraverso la condivisione del know-how e delle conoscenze specifiche del settore
  • Promozione dello sviluppo locale e raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall'agenda internazionale
  • Monitoraggio del processo di gestione dei rischi sociali e ambientali lungo tutta la catena del valore
Generazioni future

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Focus sulle campagne di sensibilizzazione delle associazioni ambientali e sulle analisi della comunità scientifica
  • Orientamento e coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori e università e relativi programmi di reclutamento
  • Lancio di progetti di coinvolgimento mirati 
  • Incubatore annuale per idee innovative alimentato dalle nuove generazioni

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Lotta contro l'inquinamento atmosferico e il riscaldamento globale
  • Conservazione delle risorse naturali e circolarità dell'economia
  • Protezione degli ecosistemi e della biodiversità naturale
  • Contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
Aziende del settore e concorrenti

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Partecipazione ai procedimenti e comitati tematici delle associazioni di categoria
  • Partecipazione a progetti di ricerca avanzata attraverso consorzi italiani o europei (es. il Programma LIFE: lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima)

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Coinvolgimento nell'analisi delle performance e delle necessità del settore per definire strategie comuni al fine di migliorare il settore e sviluppare politiche a livello di settore
  • Collaborazione attraverso progetti di ricerca avanzata per lo sviluppo tecnologico pre-competitivo
  • Protezione della libertà di concorrenza
Compagnie assicurative

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Engagement Survey sulla rilevanza dei temi materiali per Brembo
  • Visite agli impianti del Gruppo da parte dell'assicuratore per la valutazione del rischio patrimoniale
  • Audit periodici da parte dell'assicuratore riguardo ai rischi di responsabilità civile

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Sistema di gestione del rischio efficace, in particolare i rischi di prodotto e di richiamo dei prodotti. Perdite di Responsabilità Civile e quelle legate a incidenti e malattie professionali
  • Definizione e implementazione di misure tecniche e organizzative volte a prevenire e controllare i rischi legati a perdite patrimoniali e di attività
Associazioni di categoria

Strumenti di feedback e coinvolgimento

  • Tavole rotonde e iniziative che coinvolgono discussioni con le istituzioni, a livello nazionale e internazionale
  • Audizioni presso comitati parlamentari
  • Engagement Survey sulla rilevanza dei temi materiali per Brembo

Le aspettative e gli interessi degli stakeholder nei confronti di Brembo

  • Assicurare il pieno rispetto e osservanza della legislazione applicabile
  • Contribuire allo sviluppo delle normative relative al monitoraggio delle emissioni inquinanti nel settore automotive attraverso la condivisione del know-how e delle conoscenze specifiche del settore
  • Promozione dello sviluppo locale e raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall'agenda internazionale
  • Monitoraggio del processo di gestione dei rischi sociali e ambientali lungo tutta la catena del valore