La Società può effettuare distribuzioni agli azionisti solo nella misura in cui il proprio patrimonio netto superi l'importo del capitale emesso, versato e richiamato, oltre alle riserve che devono essere mantenute ai sensi della legge olandese.
Il Consiglio di Amministrazione della Società può, nel rispetto della legge olandese e dello statuto, deliberare il pagamento di un dividendo sulle azioni attingendo a una o più riserve che non devono essere obbligatoriamente mantenute ai sensi della legge olandese. Poiché la Società è una holding industriale che svolge la propria attività direttamente e attraverso le sue controllate, la capacità della Società di distribuire dividendi dipenderà anche dalle distribuzioni effettuate dalle sue controllate alla Società.
L'importo e il momento delle distribuzioni di dividendi dipenderanno tuttavia dalle normative vigenti nelle rispettive giurisdizioni delle controllate.
Ogni anno il Consiglio di Amministrazione determinerà quale parte degli utili sarà destinata alle riserve, tenendo conto della situazione finanziaria, dei guadagni, delle esigenze di liquidità, dell'evoluzione del capitale circolante, delle necessità di capitale (incluse quelle delle controllate) e di qualsiasi altro fattore che il Consiglio di Amministrazione ritenga rilevante per tale decisione. La capacità e l'intenzione della Società di dichiarare e distribuire dividendi in futuro dipenderanno principalmente dalla sua posizione finanziaria, dai risultati operativi della Società e delle sue controllate, dalle prospettive di investimento, dall'esistenza di riserve distribuibili e dalla liquidità disponibile, oltre che da altri fattori che il Consiglio di Amministrazione riterrà rilevanti.
Dividendi 2023
Il 23 aprile 2024, l'Assemblea dei Soci ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,30 Euro per azione.
Stacco cedola: 20 maggio 2024
Pagamento del dividendo: 22 maggio 2024 (record date: 21 maggio 2024)
* In un'ottica di prudenza, nel 2020 non è stato distribuito alcun dividendo.
loading...