Il sistema di gestione dei rischi di Brembo contribuisce alla resilienza operativa, supporta un processo decisionale informato ed è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine dell'azienda. 

Nell'ambito del Sistema di Corporate Governance, Brembo ha istituito un Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIR) ispirato alle best practice internazionali. Tale sistema è costituito da strutture organizzative, regole e procedure volte a identificare, misurare, gestire e monitorare i principali rischi del Gruppo. L'ICRMS di Brembo contribuisce a un funzionamento efficace, accurato e coerente dell'azienda, in linea con gli obiettivi definiti dal Consiglio di Amministrazione. Favorisce un processo decisionale informato e una corretta comprensione dei rischi, della legalità e dei valori aziendali.

 

Inoltre, Brembo ha implementato un modello di identificazione e classificazione dei rischi in base alla tipologia di evento rischioso e/o in relazione alla funzione aziendale da cui provengono o a cui sono assegnati il monitoraggio e la gestione. 
Per una comprensione più approfondita dei principali rischi che Brembo si trova ad affrontare, si rimanda alle sezioni dedicate del Rapporto Annuale Integrato.