16 Aprile 2025
Brembo, leader globale nei sistemi frenanti, ha stretto una partnership con Lucid per fornire le pinze freno a Lucid Gravity, il SUV del produttore californiano di veicoli elettrici. Con 828 cavalli di potenza nella versione Grand Touring e un'eccellente dinamica di guida, le pinze freno ad alte prestazioni di Brembo sono l'abbinamento ideale per il primo SUV di Lucid.
L'impianto frenante Brembo è dotato di pinze monoblocco in alluminio a sei pistoni anteriori e a quattro posteriori, disponibili in due sofisticate finiture cromatiche: nero anodizzato di serie o oro titanio se si sceglie il Dynamic Handling Package. Inoltre, Brembo fornisce alla Lucid Gravity la pinza freno di stazionamento elettrico e le pastiglie freno.
Le pinze monoblocco Brembo sono più rigide delle pinze flottanti e hanno una migliore distribuzione della pressione. Ciò consente di migliorare la sensazione di frenata, l'efficienza e la risposta, soprattutto con i carichi elevati derivanti da una guida ad alte prestazioni. Le pastiglie freno assicurano un'ottima potenza di frenata e costanza negli arresti ripetuti.
Grazie alla sua mission di Solution Provider, Brembo ha potuto aiutare Lucid a raggiungere uno degli obiettivi principali dell'impianto frenante: l'efficienza. Le pinze freno posteriori sono dotate della tecnologia brevettata Brembo Enesys, acronimo di ENErgy Saving sYStem.
Enesys assicura che le pastiglie ritornino alla loro posizione iniziale nella pinza una volta rilasciato il pedale del freno, evitando così attriti indesiderati tra le pastiglie e il disco freno (coppia residua) e migliorando l'efficienza del veicolo. Questa soluzione consente di migliorare la durata delle pastiglie, riducendo le emissioni e lo spreco di energia, senza sacrificare le prestazioni. Infine, le pinze Brembo sono più leggere rispetto alle pinze flottanti di pari dimensioni, riducendo così la massa non sospesa e contribuendo ad aumentare l'autonomia del veicolo.
Tutte le pinze Brembo sono sottoposte a intensi test di validazione; devono infatti superare decine di prove di prestazione e durata, come ad esempio il completamento di oltre 300.000 frenate al banco, senza alcuna diminuzione in termini di performance.
Per informazioni:
Luca Di Leo - Chief Communications Officer
E-mail: luca.dileo@brembo.com
Monica Michelini - Product Media Relations
E-mail: monica.michelini@brembo.com
Ultimi comunicati stampa