16 settembre 2025

 

Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes (BSCCB) ha completato con successo l’espansione della propria capacità produttiva a Stezzano (Bergamo), in Italia, e a Meitingen, in Germania. Gli investimenti realizzati hanno aumentato la capacità produttiva di circa il 50%. Una significativa espansione, che consente a BSCCB di soddisfare la crescente domanda e le sempre maggiori esigenze dei clienti del settore automobilistico, in particolare nei segmenti premium e di lusso, dove è richiesta un’elevata prestazione frenante.

Presso lo stabilimento SGL Carbon di Meitingen, sono stati costruiti in soli 14 mesi due nuovi stabilimenti produttivi con una superficie totale di 8.500 m². Nello stabilimento di Stezzano (Bergamo), le aree produttive degli edifici esistenti sono state ampliate di circa 4.000 m². In entrambi i siti sono stati installati in breve tempo impianti produttivi all’avanguardia con numerosi sistemi moderni, che consentono una produzione efficiente e ad alte prestazioni. L’intero processo, dallo stampaggio e lavorazione fino all’assemblaggio, è stato ampliato e ottimizzato.

 

L’investimento ha contribuito sia ad aumentare la capacità produttiva, sia a migliorare l’efficienza e la qualità dei processi. Il livello di automazione è stato ulteriormente esteso, prestando particolare attenzione a mantenere la necessaria flessibilità e il know-how all’interno del processo produttivo. “Con l’ampliamento della nostra capacità produttiva a Stezzano e Meitingen, stiamo tracciando una rotta decisiva verso il futuro. Rendiamo la nostra produzione pronta ad affrontare le sfide di domani, garantendo di poter soddisfare in modo affidabile le richieste e le esigenze dei nostri clienti. La combinazione tra tecnologie consolidate e innovazione rafforza la nostra posizione sul mercato globale”, spiegano Florian Hofner e Nicola Frambrosi, General Manager di Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes.

Nel corso degli anni, BSCCB ha aumentato costantemente la fornitura di dischi freno in carbonio-ceramico, diventando un partner di riferimento per i produttori di auto premium e di lusso, dove sono richieste performance frenanti di altissimo livello. La tecnologia carboceramica è un elemento distintivo dei veicoli ad alte prestazioni, poiché unisce l’efficacia di una frenata eccezionale a un design unico. I dischi freno in carbonio-ceramico sono particolarmente apprezzati per la loro leggerezza, l’elevata resistenza al calore e la lunga durata nel tempo.

 

 

Per informazioni:

 

Luca Di Leo - Chief Communications Officer

E-mail: luca.dileo@brembo.com 

 

Daniele Zibetti - Corporate Communications Manager

E-mail: daniele.zibetti@brembo.com  

Ultimi comunicati stampa